Visura catastale: cos’è, a cosa serve e come ottenerla
Share
La visura catastale è un documento essenziale per chiunque voglia ottenere informazioni dettagliate su un immobile o un terreno. Questo strumento consente di conoscere i dati identificativi, la destinazione d’uso e altre informazioni fondamentali per scopi fiscali, tecnici e amministrativi.
Cos’è la visura catastale?
La visura catastale è un documento rilasciato dall'Agenzia delle Entrate – Catasto, che contiene informazioni relative a terreni e fabbricati registrati. La visura può essere richiesta per soggetto (persona fisica o giuridica) o per immobile.
Le principali informazioni contenute nella visura catastale sono:
- Dati identificativi dell’immobile (foglio, particella, subalterno);
- Categoria catastale e classe;
- Rendita catastale e valore imponibile;
- Superficie e destinazione d’uso;
- Nomi dei proprietari e quote di possesso.
A cosa serve la visura catastale?
Richiedere una visura catastale è utile in diversi contesti, tra cui:
- Compravendita immobiliare: per verificare i dati dell’immobile prima di una transazione.
- Calcolo delle imposte: per determinare la base imponibile di IMU, TASI e altre imposte.
- Richiesta di mutuo: le banche utilizzano i dati catastali per valutare l’immobile su cui verrà iscritto il mutuo.
- Attività edilizie: necessaria per permessi di costruzione e pratiche urbanistiche.
- Successioni e divisioni ereditarie: per determinare la ripartizione dei beni immobili.
Come ottenere una visura catastale
È possibile ottenere una visura catastale attraverso diversi canali:
- Online.
- Presso gli uffici del Catasto del comune o della provincia in cui si trova l’immobile.
- Tramite professionisti come notai, geometri o ingegneri.
Per richiedere una visura catastale è necessario conoscere almeno uno dei seguenti dati:
- Il nome del proprietario;
- Gli estremi catastali dell’immobile;
- L’indirizzo dell’immobile.
Conclusione
La visura catastale è uno strumento fondamentale per chiunque abbia interesse a ottenere informazioni precise su un immobile o terreno. Questo documento è utile per compravendite, valutazioni fiscali e pratiche edilizie. Ottenere una visura catastale è semplice e può prevenire problemi burocratici e fiscali in futuro.